Cortal Tresoldi: nuovo, estetico, durevole

____

Cortal è un brand firmato Tresoldi sviluppato in collaborazione con Novelis. Si tratta di una lega d’alluminio 5005 verniciato con uno strato di 25 μm di poliestere, un materiale esclusivo che ha lo scopo di ottenere l’effetto caldo e materico del Corten ma senza le controindicazioni legate al suo utilizzo e alla sua manutenzione.

Corten o Cortal?
Il successo del Corten è da attribuire principalmente alla sua resistenza e alla resa estetica data dagli effetti cangianti e vividi del color ruggine. Nonostante il suo vasto impiego questa lega presenta tuttavia delle criticità importanti perché può modificarsi, macchiarsi o rovinare l’ambiente circostante in presenza di forte umidità oltre ad essere soggetta ad un deterioramento progressivo a causa dei fenomeni ossidativi provocati principalmente dagli agenti atmosferici.

Cortal: effetto ruggine straordinario che dura nel tempo.
Il Cortal Tresoldi è un materiale rivoluzionario: si tratta infatti di un foglio di metallo verniciato in grado di mantenere l’effetto poroso e vissuto tipico della ruggine restituendo tutte le sfumature cromatiche più affascinanti dell’ossidazione; allo stesso tempo però è durevole, non si modifica nel tempo e non teme l’erosione e il danneggiamento da parte degli agenti esterni.

Un materiale, mille applicazioni.
Il nuovo materiale Cortal Tresoldi, dotato anche di una finitura antigraffio, presenta dei grandi vantaggi anche sotto il profilo dell’applicazione e della manutenzione: una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità.

Tagli e spessori variabili.
Il magazzino Tresoldi ha a disposizione diversi spessori che variano da 0.7, 0.8 fino a 15 mm per rispondere alle diverse esigenze. Il Cortal è l’ideale per rivestire ampie superfici come facciate e tetti o per produrre canali e tubi.

 

Per maggiori informazioni trovi qui la scheda tecnica dettagliata del Cortal.