Tresoldi. Alta qualità dell’acciaio inox grazie a macchinari d’avanguardia

____

Le qualità antiossidanti dell’inox
Gli acciai inossidabili hanno la caratteristica di essere estremamente resistenti alla corrosione. La qualità principale dell’inox, che lo rende peraltro un materiale tra i più ricercati del mercato, è quella di passivarsi tramite la formazione di una particolare pellicola di ossigeno che aumenta la capacità antiossidante. Questo strato non è immodificabile, infatti, con il tempo, la sua composizione e struttura raggiungono un equilibrio con l’ambiente circostante. Questa peculiarità lo rende estremamente appetibile per diversi utilizzi anche se è necessario considerare sempre anche l’ambiente di applicazione e le finalità d’uso dello stesso in modo da garantirne una buona durata nel tempo.

Finiture a regola d’arte: spazzolatrice e satinatrice
La qualità dell’inox dipende anche dalle tecnologie di precisione con cui viene trattato. Grazie a macchinari sofisticati come la spazzolatrice e la satinatrice la sua finitura può essere totalmente personalizzata in modo da ottenere l’effetto estetico desiderato, una customizzazione che tiene conto delle esigenze del cliente e una consegna molto rapida.

Qualche informazione in più sulla lavorazione dell’acciaio inox?

Guarda il video