Tresoldi Metalli propone una vasta e completa gamma di prodotti laminati piani rame e ottone, inclusi nastri, fogli, lamiere e piastre. Questa offerta strategica è pensata per rispondere alle esigenze più diversificate dei settori industriali, capitalizzando le eccellenti proprietà meccaniche e fisiche di questi metalli versatili.
Laminati piani rame e ottone: metalli dalle molteplici applicazioni industriali
Grazie alle loro intrinseche qualità, il rame e l’ottone trovano un’ampia e diversificata applicazione. Questi semilavorati in rame laminato e ottone laminato sono impiegati nella produzione di componenti per l’industria automobilistica, in elettrotecnica, nella realizzazione di pannelli solari, scambiatori di calore, trasformatori elettrici, connettori e schermature per cavi elettrici, e in generale nella produzione di apparecchiature per l’industria elettromeccanica.
La gamma di leghe di rame per ogni esigenza
Per il rame, l’offerta include diverse tipologie, selezionate in base ai requisiti applicativi e alle specifiche tecniche del cliente. Tra queste, Cu-ETP (rame elettrolitico), Cu-OF (rame privo di ossigeno), Cu-DHP (rame deossidato al fosforo) e Cu-HCP (rame deossidato a basso consumo di fosforo). Ogni lega di rame è scelta per ottimizzare le prestazioni in termini di conducibilità, formabilità e resistenza, garantendo sempre la massima qualità nei laminati piani rame.
Leghe di ottone: versatilità e performance su misura
Anche per l’ottone, l’offerta di laminati piani si articola in diverse leghe, ciascuna con specifiche proprietà meccaniche e di resistenza alla corrosione. Dalle leghe CuZn37 e CuZn33, ideali per stampaggio, ingranaggi e componenti di precisione grazie alla loro versatilità e resistenza meccanica, alle CuZn30, CuZn15 e CuZn20, perfette per lavorazioni a freddo come contatteria, coniatura e rivettatura. Completa la gamma il CuZn40, noto per la buona resistenza alla corrosione e lavorabilità.