INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/16 (GDPR) PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Informativa ai soggetti interessati – richieste form contatti
In osservanza del Regolamento Europeo 679/16 (GDPR) siamo a fornirLe le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali da lei forniti. Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali.
1. Il “Titolare del Trattamento”
È la società Tresoldi Metalli s.r.l., P.I. 05172800285, con sede in Via Fanzaghe n. 108, Pozzonovo (PD), indirizzo di posta elettronica: info@tresoldimetalli.it
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali che informatici e telematici nel rispetto delle norme in vigore e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, completezza e non eccedenza, esattezza e con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità perseguite e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati trattati, nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
Per le finalità espresse nella presente informativa saranno trattati solo dati personali non particolari. Per poter usufruire dei servizi offerti o effettuare richieste, potrebbe essere necessario registrarsi compilando un apposito form di registrazione o di primo contatto.
2. Finalità del trattamento, base giuridica
I dati di natura personale forniti saranno trattati, nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 del Reg. UE 2016/679, per la seguente finalità:
A: dare seguito alle sue richieste di contatto e informazioni, inviare offerte in merito ai prodotti e servizi richiesta al Titolare del Trattamento e nello svolgere tutte le attività di comunicazione sempre legate a dare risposta alle sue richieste di contatto e di offerta.
B: interessi legittimi del Titolare del Trattamento come ad esempio il diritto alla difesa in giudizio.
Per le finalità di cui alla lettera A e B, le basi giuridiche sono gli obblighi contrattuali o di legge a cui è soggetto il Titolare del Trattamento ovvero l’interesse legittimo di quest’ultimo. I Dati Personali forniti sono necessari per poter erogare i servizi e tutte le attività connesse all’esecuzione del contratto, oltre che per rispettare le vigenti norme di legge, il mancato, parziale o inesatto conferimento degli stessi potrebbe comportare l’impossibilità di adempiere agli obblighi contrattuali e di legge. I dati forniti per le finalità suindicate saranno conservati per il periodo necessario per ciascuna finalità. Come previsto infatti, dal Regolamento UE, qualora l’Interessato abbia prestato il consenso al Trattamento dei Dati Personali per una o più finalità per le quali è stato richiesto, potrà, in qualsiasi momento, revocarlo totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
3. Trasferimento dati fuori UE e garanzie
I dati personali di regola non saranno trasferiti in Paesi non appartenenti all’Unione Europea Qualora vi fosse la necessità di trasferirli in un paese extra UE i dati saranno trasferiti verso paesi terzi e/o organizzazioni internazionali per cui la Commissione Europea è intervenuta con una valutazione di adeguatezza (art. 45 Reg. UE 2016/679).
4. Periodo di conservazione dei dati o criteri per determinare il periodo
I Dati Personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, ossia fino alla cessazione degli eventuali rapporti precontrattuali e contrattuali in essere con il Titolare del Trattamento, tenuto conto dei termini di prescrizione legale, i dati saranno conservati per non più di 10 anni dal termine del rapporto che coincidono con i termini civilistici, salvo i tempi necessari per la tutela degli interessi legittimi del Titolare del Trattamento. In ogni caso si applicheranno i principi di necessità, proporzionalità e non eccedenza.
5. Da chi verranno trattati e a chi saranno comunicati i dati personali dell’interessato
Nessun dato sarà in alcun modo diffuso. I suoi dati potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari quali pubbliche autorità od enti pubblici per l’adempimento degli obblighi legali a cui è soggetto il Titolare del Trattamento, ed ogni altro soggetto pubblico legittimato a richiedere i dati, nei casi previsti dalla legge ovvero persone autorizzate a trattare di tali dati sotto l’autorità del Titolare del Trattamento , oltre che tramite responsabili del trattamento legati al Titolare del Trattamento da specifico contratto ad esempio: società che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico e delle reti di telecomunicazioni e consulenza al Titolare del Trattamento. L’elenco aggiornato con gli estremi identificativi dei Responsabili del Trattamento potrà essere da Lei richiesto in qualunque momento al Titolare del Trattamento.
6. Trasferimento dei dati personali fuori dell’UE
I suoi dati saranno trattati dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea. Nell’ipotesi in cui per questioni di natura tecnica e/o operativa si renderà necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, il trasferimento dei dati personali, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei suoi dati basando tale trasferimento: (i) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; (ii) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del Regolamento; (iii) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa.
7. Rispetto ai diritti dell’interessato: artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 77 del GDPR
La informiamo dell’esistenza di diritto di accesso ai dati personali, di rettifica, di cancellazione ed eventualmente all’oblio, di limitazione di trattamento, di portabilità dei dati e di opposizione in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che La riguardano. Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione. Per l’esercizio dei suoi diritti o per qualunque richiesta o necessità relativa alla presente informativa ci contatti all’indirizzo di posta elettronica: info@tresoldimetalli.it.
Per conoscere meglio i suoi diritti e la politica sulla Protezione dei Dati Personali della società Tresoldi Metalli s.r.l. potrà accedere alla sezione Privacy del sito aziendale e consultare la Policy Privacy (https://www.tresoldimetalli.it/privacy).
Il Titolare del trattamento
Tresoldi Metalli s.r.l.