Tresoldi Metalli rafforza il proprio impegno nel settore edilizio con l’installazione di una nuova isola robotizzata all’avanguardia. Questa soluzione, pensata per la movimentazione e l’imballaggio dei tubi pluviali prodotti dalle linee di profilatura esistenti, rappresenta un ulteriore passo nell’innovazione tecnologica che abbiamo avviato e che è mirata a elevare gli standard qualitativi e l’efficienza operativa.
La più elevata qualità del prodotto
La nuova automazione apporta benefici significativi: è in grado di controllare, misurare e manipolare ogni tipo e dimensione di tubo o profilo in modo completamente automatico, Si ottiene così un prodotto finale di qualità superiore, immune da rigature o ammaccature tipiche delle movimentazioni tradizionali.
Efficienza operativa e produttività aumentata
L’isola robotizzata assicura anche una maggiore produttività, operando senza interruzioni e preparando fasci e pallet di tubi pluviali in tempo reale, anche per servire più linee di produzione contemporaneamente. La movimentazione e il ribaltamento dei fasci sono gestiti dai robot per la corretta composizione del pacco, che viene poi reggiato automaticamente alle estremità e al centro.
Eccellenza nel settore edilizia
Pur avendo ampliato la propria operatività al mercato industriale, anche con questo investimento, Tresoldi Metalli ribadisce l’importanza strategica del settore edilizio, suo target storico e tradizionale. L’esperienza e le competenze acquisite nel comparto industriale insieme al costante investimento su strumenti e processi all’avanguardia vengono applicati a perfezionare il mercato dei tubi pluviali e in generale dell’edilizia, con l’obiettivo costante di garantire prodotti di qualità superiore rispetto all’offerta standard di mercato.